Progettare T-shirt con Wordans Custom Lab!

Share this post

State per avviare la vostra nuova attività di t-shirt. Avete acquistato magliette di alta qualità e siete pronti a partire. Ma non siete ancora del tutto sicuri di quali siano i migliori tipi di stampa di t-shirt a vostra disposizione. O forse avete deciso di creare un regalo sincero per una persona cara e volete che sia il miglior regalo che abbia mai ricevuto.

Qualunque sia il vostro caso, questa guida vi illustrerà i 5 migliori tipi di stampa di t-shirt presenti sul mercato odierno. Parleremo di serigrafia, sublimazione, stampa diretta su tessuto e pellicola, evidenziando i pro, i contro e gli usi più diffusi di ciascuna di esse! 

Stampa serigrafica (serigrafia) 

Come funziona la serigrafia?

Il processo di serigrafia richiede 4 cose: uno stencil, uno schermo in rete, una lama dritta (o un tergivetro) e infine la t-shirt. La stampa serigrafica è uno dei tipi più popolari di stampa di t-shirt, grazie alla sua capacità di riprodurre disegni di alta qualità in blocco. 

Viene creato uno stencil e quindi posizionato sullo schermo in rete. Quando l’inchiostro viene versato sullo stencil, viene premuto con una lama dritta o un tergivetro per riprodurre la stampa del logo desiderato, dell’opera d’arte o altro sul tessuto scelto. Infine, dopo la stampa, il prodotto si fa passare attraverso un essiccatore o viene polimerizzato con una termopressa. 

Per chi è?

La stampa serigrafica è perfetta per produrre grandi quantità di t-shirt uguali, grazie al fatto che è relativamente rapida e facile da impostare. Se state creando articoli promozionali per una fiera commerciale o attrezzature per una squadra di calcio, questo potrebbe essere il metodo perfetto per voi!

Pro

  • Stampe di alta qualità che durano a lungo 
  • Economica per ordini di grandi volumi
  • Grazie all’assorbimento dell’inchiostro di stampa in profondità nelle fibre, si ottengono stampe vivaci e vibranti.

Contro

  • Limitata a un certo numero di colori
  • Non conveniente per piccoli lotti
  • Non adatta per progetti dettagliati o intricati

Quale tessuto dovrei usare?

Il cotone è uno dei tessuti più apprezzati in quanto assorbe facilmente i colori del disegno. Anche i mix di cotone e poliestere e le miscele triple sono sempre più diffuse. 

Diretta su tessuto (DTG)

Come funziona la stampa diretta su tessuto?

Quindi, cosa la distingue dagli altri tipi di stampa di t-shirt? 

La stampa siretta su tessuto fa esattamente quello che c’è scritto sulla scatola: l’inchiostro viene applicato/spruzzato direttamente sulla t-shirt, sulla felpa o sulla maglia scelta! In effetti, il metodo DTG è molto simile a come funzionano le stampanti su carta. 

Dopo aver caricato un file digitale del disegno artistico desiderato, la t-shirt viene preparata per la stampa e sottoposta a un processo di pretrattamento. Pensate a questa fase come al primer prima di dipingere il vostro salotto o addirittura prima di truccarvi! Questa soluzione di pretrattamento è necessaria per evitare sbavature indesiderate o mix di inchiostri. 

Per chi è?

Poiché il DTG consente di stampare una sola volta e richiede costi di allestimento inferiori, è un metodo efficace per le aziende piccole o locali.

Pro

  • Stampe dettagliate, nitide e di alta qualità disponibili in una vasta gamma di colori.
  • Processo di configurazione minimo
  • Un processo efficiente dal punto di vista energetico che riduce al minimo gli scarti grazie alla sua struttura di stampa su richiesta (POD). 

Contro

  • Non è resistente come le altre tecniche e si scolorisce con il tempo 
  • Possedere e acquistare una stampante DTG è costoso. Non è un metodo efficace dal punto di vista dei costi, a meno che non si intenda produrre in serie i propri pezzi o stampare in blocco per altri rivenditori. 

Quale tessuto dovrei usare?

L’ideale sarebbe utilizzare cotone al 100% per i progetti DTG. Il mix di cotone e poliestere sono adatti, ma solo se la percentuale di cotone è pari o superiore al 50%, al fine di ottenere una finitura della massima qualità possibile!

Diretta su pellicola (DTF)

Come funziona la stampa diretta su pellicola?

La stampa diretta su pellicola, o DTF, prevede la stampa di disegni su speciali pellicole di PET (polietilene tereftalato) utilizzando inchiostri acquosi. Dopo essere stato trasferito sulla pellicola, l’inchiostro viene poi rifinito con una polvere adesiva. Infine, il disegno viene *trasferito* sulla t-shirt o sulla felpa utilizzando una termopressa. 

A differenza della DTG, non è necessario un pretrattamento perché il disegno è già stampato sulla pellicola di PET. Il risultato finale è una superficie brillante, grazie alla polvere fissante. 

Per chi è?

Pro

  • La sua versatilità è uno dei principali vantaggi!
  • Durevole e altamente resistente all’usura.
  • Produce stampe vivaci e potenti in quanto i disegni vengono applicati direttamente sul tessuto. 

Contro

  • La stampa può avere una texture plastica.
  • Non è il processo di stampa più veloce.
  • Non è così ecologica come la DTG.

Quale tessuto dovrei usare?

La DTF può essere applicata a una vasta gamma di tessuti come poliestere, cotone, pile, nylon e una serie di tessuti misti.

Ricamo

Come funziona il ricamo?

Se siete alla ricerca di disegni più intricati e piccoli con un tocco più particolare, il ricamo personalizzato di Wordans è la tecnica che fa per voi. Le macchine per cucire ad alta potenza sono programmate digitalmente per inserire loghi, disegni e immagini sui vostri capi d’abbigliamento 

Per chi è?

Il ricamo è il metodo perfetto per chi è alla ricerca di piccoli disegni come slogan, motti e loghi. Con Wordans potete ordinare t-shirt, felpe e accessori in bianco e farvi ricamare il disegno che avete scelto. Se avete un occhio di riguardo per i dettagli e volete t-shirt personalizzate che corrispondano ai vostri standard, questo è il metodo che fa per voi.

Pro

  • Ideale per progetti più piccoli
  • Un’atmosfera di classe e su misura
  • Crea intricati disegni di qualità superiore

Contro

  • Pesante 
  • Più lento e più costoso rispetto ad altri metodi
  • Non adatto per grandi quantità di t-shirt

Quale tessuto dovrei usare?

Il ricamo può essere applicato a una vasta gamma di tessuti come poliestere, cotone, pile, nylon e una serie di tessuti misti.

 

Personalizza il tuo mondo con Wordans!

 

Ti senti inspirato? Fantastico, per questo ci siamo noi! Allora, perché non visiti il nostro nuovo Custom Lab per dare vita alle tue idee?